Il piano Impresa 4.0 e le misure a favore dell’innovazione sono i temi di cui si parla domani 24 maggio alle ore 9:30 al Polo Tecnologico Lucchese, nel primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Camera di Commercio di Lucca attraverso il PID – Punto Impresa Digitale.
Il Piano impresa 4.0, noto anche come Piano Calenda, è un intervento nazionale, sull’esempio del piano di innovazione tedesco, che vuole stimolare le piccole e medie imprese a cogliere il cambiamento offerto dalle nuove tecnologie e dalle loro interconnessioni. Nel corso del seminario saranno illustrate le caratteristiche e le finalità del piano Impresa 4.0 e gli investimenti previsti.
L’evento rientra nel percorso seminariale promosso e organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Lucca, lo sportello per la diffusione della cultura e della pratica del digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici sul territorio.
Obiettivo dei seminari è aumentare la conoscenza e la consapevolezza da parte delle imprese delle tecnologie Impresa 4.0 e delle nuove soluzioni che esse offrono, informare le imprese sui possibili benefici derivanti dall'applicazione delle tecnologie Impresa 4.0, diffondere la conoscenza degli incentivi e delle opportunità offerte dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
La partecipazione al seminario è gratuita. Prossimo appuntamento 20 giugno 2018 con il Impresa 4.0 e nuovi modelli di business. Per maggiori informazioni: www.lu.camcom.it